
Il compagno
Di oswald wirth
Il secondo volume della celebre trilogia massonica del Wirth approfondisce i simboli e i rituali del grado di Compagno, che segna un ulteriore passo nel percorso iniziatico. Wirth analizza il simbolismo della squadra, del livello e della pietra cubica, collegandoli alle tappe di perfezionamento morale e spirituale che il Compagno deve compiere.
Il grado di Compagno rappresenta il momento in cui l’iniziato comincia a integrare le conoscenze pratiche con una comprensione più profonda del cosmo e delle leggi universali. L'opera è una guida dettagliata per coloro che desiderano esplorare le profondità esoteriche della massoneria e il significato della sua filosofia.
€ 14
Oswald Wirth
Vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi del Novecento, affiliato alle principali società segrete della Parigi di fin de siècle, seppe recepire e sintetizzare il pensiero e i principi delle più importanti correnti iniziatiche, servendosene per l'interpretazione dei segreti della Grande Opera, e dedicandosi allo studio dell'Alchimia, della Cabala e dei Tarocchi.
I suoi libri sui Tarocchi e sui primi Tre Gradi della Massoneria sono e restano un riferimento imprescindibile da più di un secolo.