Skip to main content
Copertina del libro Il libro della saggezza o della follia. Liber Aleph di Aleister Crowley

Il libro della saggezza o della follia. Liber Aleph

Di Aleister Crowley

Liber Aleph è uno dei testi più intensi e simbolici di Crowley: 208 epistole magiche che espongono la filosofia di Thelema con uno stile provocatorio, ermetico e iniziatico. Un viaggio tra magia, cabala e trasmissione esoterica del sapere.

Uno dei testi più densi e personali di Aleister Crowley, Liber Aleph raccoglie 208 epistole brevi indirizzate al suo figlio magico Frater Achad. Composto nel 1918 e pubblicato postumo, il libro rappresenta un’esposizione radicale della filosofia di Thelema, il sistema etico e magico fondato da Crowley. Con uno stile arcano e simbolico, affronta temi come magia, cabala, iniziazione e la trasmissione del sapere esoterico.

Il numero 111 e la lettera ebraica Aleph rimandano al Matto dei Tarocchi, simbolo del principio iniziatico. In questa edizione, lo studioso Andrea Pellegrino arricchisce il testo con note e commenti che illuminano il retroscena simbolico dell’opera, rendendo accessibile la sua profondità a chi si confronta con la visione magica di Crowley e del nuovo Eone.

€ 34,90

Aleister Crowley

Aleister Crowley, che qui da Arethusa chiamiamo affettuosamente Lo Zio, è stato un occultista, mago, ma anche poeta, pittore e scalatore vissuto a cavallo tra Otto e Novecento.

Uscito dalla Golden Dawn in seguito alla Battaglia magica di Blythe Road è stato animatore di due tra i gruppi occulti più rilevanti degli ultimi decenni: l'O.T.O. e l'A A.

Il suo contributo alla cultura magica occidentale è tale da aver massicciamente influenzato tutto ciò che si è sviluppato nell'ultimo secolo.